Cos'è bassotto tedesco?

Bassotto Tedesco: Informazioni Utili

Il bassotto tedesco, anche noto come Dachshund o Teckel, è una razza canina originaria della Germania, rinomata per il suo corpo allungato e le zampe corte. Questa particolare conformazione fisica è stata appositamente selezionata per consentire al cane di cacciare tassi e altri animali nelle loro tane.

  • Aspetto Fisico: La caratteristica più distintiva è, senza dubbio, la lunghezza del corpo rispetto all'altezza. Esistono tre varietà di pelo: corto, lungo e duro. Il peso varia a seconda della taglia (standard, nano e kaninchen).

  • Temperamento: I bassotti sono cani intelligenti, coraggiosi e indipendenti, ma anche molto affettuosi con la loro famiglia. Possono essere testardi e richiedono un addestramento coerente fin da cuccioli. Possono essere diffidenti verso gli estranei e quindi è importante una buona socializzazione.

  • Cura e Salute: A causa della loro schiena lunga, i bassotti sono predisposti a problemi alla colonna vertebrale, in particolare alla malattia del disco intervertebrale (IVDD). È fondamentale controllare il loro peso, evitare salti eccessivi e fornire un supporto adeguato alla schiena quando vengono sollevati. L'esercizio fisico regolare è importante, ma è necessario moderarlo per evitare stress eccessivi sulla schiena.

  • Varietà: Come menzionato in precedenza, i bassotti si distinguono per taglia e tipo di pelo. Le taglie sono:

    • Standard: Adatto alla caccia in superficie e in tana.
    • Nano: Ottimo come cane da compagnia e da caccia in tane più piccole.
    • Kaninchen (Coniglio): Il più piccolo, specializzato nella caccia al coniglio selvatico in tana.
    • Esistono varietà a pelo corto, a pelo lungo e a pelo duro.
  • Alimentazione: Un' alimentazione equilibrata e controllata è fondamentale per prevenire l'obesità, che può aggravare i problemi alla schiena. È consigliabile consultare un veterinario per determinare la dieta più adatta alle esigenze specifiche del proprio bassotto.

  • Attività: Nonostante le loro zampe corte, i bassotti sono cani attivi che necessitano di passeggiate regolari e opportunità di giocare. Giochi di ricerca e attività che stimolino la loro intelligenza sono particolarmente apprezzati.